ha acquisito la maggioranza del Gruppo Editoriale NEWS-TV
il GRUPPO NEWS
NEWS-TV.it
www.UnioneImprenditori.it Riviera Adriatica Romagnolo/Marchigiana Luglio / Agosto 2021. La crisi economico pandemica ha generato molte “variabili” negative, ma una “variabile” in positivo è stata riscoperta: la ripartenza di un settore imprenditoriale dato per “morto” con troppa fretta, cioè quello della discografia in vinile. Per questa particolare realtà l'Ufficio Stampa dell'UNIONE IMPRENDITORI ha intervistato un ex DJ piuttosto noto nella Riviera Romagnola (ma anche all'estero) alla fine degli anni '80: AMADEUS DJ Productions, alias del Giornalista fotoreporter Amedeo Recchi Ripani, TOP TEN Djs 1990 Riccione / SIB (Salone Internazionale dei Locali da Ballo – ora Music Inside Rimini). (Domanda): AMADEUS abbiamo visto un video su YouTube dove affermi con decisione che ora si torna al Vinile, come ti sei fatto questa opinione? (risposta): “E' stata una scelta “fisiologica”: mi spiego meglio. Nonostante aver appeso i Vinili al chiodo nell'ormai lontano 1991 non ho mai abbandonato il settore dei Clubbing e delle Discoteche, le ho seguite con moltissimi articoli redazionali che ho prodotto in piena autonomia come giornalista fotoreporter, ma durante la lunga chiusura (attualmente siamo al 18° mese consecutivo) ho sentito il bisogno di ascoltare buona musica da discoteca “Live” cioè suonata da un DJ professionale in una consolle professionale, decidendo così di liberare spazio nella Redazione/Studio per ricollocare il DJ set che non toccavo più da 30 anni. Credo che la stessa cosa sia accaduta a decine e decine di miei colleghi che hanno sentito lo stesso bisogno … “fisico”, per avere benessere morale e psicologico. Da qui la ripartenza. La ricerca on line dei vinili e la riaffermazione dei negozi storici come Disco Più a Rimini”. (Domanda): Molti negozi durante questi lunghi 30 anni di cui parli non ci sono più, prima ancora della crisi è emerso il fenomeno della contraffazione e della pirateria on line. (risposta): “E' vero. L'aver abbandonato troppo in fretta il vinile a favore di nuovi supporti come il CD ha causato tragiche conseguenze: la pirateria prima dei CD e poi del download di programmi musicali abusivi per DJ disonesti. Ricordo con affetto l'amico “DJ Imprenditore” Cenzino Morresi che ha dovuto chiudere un negozio storico in Riviera Adriatica, Disco Story a Civitanova Marche. Il CD era troppo facile da duplicare anche in una cantina o in un sottoscala di Napoli (il fenomeno era perlopiù in mano alla Camorra) e lo si distribuiva attraverso una “filiera esentasse” composta in larga parte da cittadini extracomunitari sulle vie principali dello shopping delle nostre città e sulle spiagge durante il periodo estivo. L'Osservatorio sulla Giustizia, Testata storica che ho fondato al Tribunale di Milano negli anni '90, e la Guardia di Finanza si sono battuti (il primo) per sensibilizzare la cultura sociale sul danno economico e per contrastare il fenomeno con le Forze dell'Ordine. Il Vinile non è possibile duplicarlo in un sottoscala, e dura più a lungo di un CD. Io nella mia “Biblioteca” Discografica ho pezzi vecchi di oltre 40anni in perfette condizioni di ascolto”.
"Liberi di Ballare" !!
Ecco il nuovo gruppo sui Social
Il Presidente Pasca: “Chiusi da 18 mesi e senza ristori adeguati. Lo Stato condanna a morte un intero comparto!”
Roma, 22 luglio 2021 -“Se dovesse essere confermata, come pare dalle indiscrezioni che trapelano dalla stampa, la decisione della cabina di regia di continuare a tenere chiuse le discoteche, vorrà dire che il Governo ha, di fatto, deciso di legalizzare l’abusivismo dilagante che continuiamo a denunciare da mesi, senza essere presi minimamente in considerazione! Si balla ovunque e senza controlli, meno che in discoteca, l’unico luogo dove si potrebbero applicare quei protocolli di sicurezza già avallati a suo tempo dal CTS. Ad oggi la situazione è questa e lo testimoniano tutti i giorni decine di foto e video in tutta Italia. Con i locali ancora chiusi andrà sempre peggio. Si tratta dell’ennesimo schiaffo al nostro comparto, una vera e propria pietra tombale su 3.000 aziende destinate a chiudere e a lasciare in strada 100.000 lavoratori. Voglio sperare, quantomeno, che chi di dovere decida finalmente di stanziare risorse adeguate per le nostre aziende, uniche a restare chiuse per 18 mesi!” Questo il duro commento di Maurizio Pasca, Presidente di Silb-Fipe, Il Sindacato Italiano dei Locali da Ballo, la più importante associazione italiana di categoria che raduna il 90% delle imprese del comparto.
AGGIORNAMENTI:
il BYBLOS 1971 2021 riapre il 26 Giugno 50^ Stagione!! ora con Tito Pinton
www.GlamourNews.it 16 giugno 2021 Riviera Adriatica. La Notizia + bella per i giovani e le discoteche: il mitico BYBLOS riaprirà il 26 giugno. APERTURA UFFICIALE SABATO 3 LUGLIO. A dare il “lancio” ufficiale della “good news” via social è stato direttamente Tito Pinton (sopra: la scansione del suo post via facebook), PERSONAGGIO PUBBLICO che non ha bisogno di presentazioni: il Muretto a Jesolo, MUSICA Riccione New York, La Spiaggia di Riccione e ora anche lo storico Byblos sulle colline di Misano Adriatico. Il Byblos questa stagione festeggia il 50° anniversario (1971 2021). Sotto: una recente intervista del TG2 sulla complicata situazione delle chiusure dei locali imposta troppo a lungo dai Governi Conte/Speranza e ora Draghi/Speranza.
+ Pedali - Paghi !! ... lo slogan per l'iniziativa!!
© Copyright dell'Osservatorio sulla Giustizia: Agenzia Giornalistica: www.TheObservatory.it 15.5.2021
Shopping Made in Fermano e Maceratese Ecosostenibile col RecoveryPlan
sotto: scansione Google map del Distretto del Made in Fermano & Maceratese
con alcuni Beni Culturali Storici da RISTRUTTURARE grazie ai fondi del Recovery Plan, tra cui (URGENTISSIMO prima che crolli definitivamente con una ulteriore piccola scossa di terremoto!!) la torre medievale voluta da Papa Pio II alla metà del '400 nel territorio di Santa Maria Apparente lungo la ciclabile del Parco Fluviale del Chienti, Comune di Civitanova Marche in fotocopertina del servizio
* nota al "Contapedalate di Stato" occorre non confondere l'iniziativa dell'Osservatorio sulla Giustizia "+PEDALI -PAGHI" con altre analoghe iniziative locali sparse qua e là di alcune case software per "app" telefonini smartphone!! occorre un apparecchio unico alternativo allo smartphone . Il telefonino non può fare tremila cose insieme: telefonare, fare video, fare foto, navigare su internet chattare, scaricare mille app proposte da mille case software!! con una ulteriore app l'apparecchio andrebbe sicuramente in "crash". Per contare concretamente i chilometri percorsi e "pedalati" occorre un apparecchio a parte CHE FACCIA SOLO QUELLO: contare le pedalate del cittadino contribuente per dare il dato concreto al Ministero dell'Economia e Finanze che potrà calcolare con precisione la Base Imponibile di ogni singola persona. Inoltre la detrazione delle imposte dovrà essere significativa e non limitata e con "vincoli burocratici eccessivi" altrimenti il Recovery Ecologico sarà un flop.
sotto: un esempio, con lo slogan sul quadrante per ricordare agli "svogliati" l'impegno a pedalare per almeno un chilometro al giorno (il giro del quartiere anziché fatto con la macchina inutilmente, ma pedalato in bici)
ATTENZIONE!! L'iniziativa con lo slogan "+Pedali -Paghi" deve intendersi al LIVELLO NAZIONALE e non solo relativamente al nuovo Parco Fluviale Ciclabile del "Made in Fermano Maceratese". Sotto: la recensione come migliore (attuale) Ponte ciclabile dell'intera Riviera Adriatica Marchigiano Romagnola secondo l'opinione del Giornalista Fotoreporter Ambientalista Amedeo Recchi Ripani. Se la tabella di marcia relativamente al parco fluviale ciclabile "Made in Fermano Maceratese" avrà sviluppi positivi, probabilmente il Ponte di Fano verrà superato in bellezza e lunghezza da quello di Civitanova Marche / Porto S. Elpidio
In Spiaggia e in Disco solo in BICI !!
(risparmierete in tempi e costi di parcheggio, code, traffico, benzina, multe ... e SALUTE!!!)
News collegate
Ciclabili (servizio di Luglio 2020)
Servizi sulle Ciclabili 2015
UNIONE IMPRENDITORI: La Bici salverà il Mondo ... e l'economia!!
sorro: DOCUMENTI UFFICIALI SUL MADE IN FERMANO MACERATESE
AFFISSIONE ALBO PRETORIO COMUNE DI FERMO PER 60 GIORNI
E' giusto che lo Stato riconosca uno sconto sulla base imponibile fiscale del Cittadino Contribuente che usa in modo continuativo la bici: con il miglioramento della sua salute graverà meno sulle Casse del Servizio Sanitario Nazionale. Il Recovery Ecologico deve servire a questo altrimenti sono solo “Grandi Chiacchiere Europee”. Lo Stato, di contro, dovrebbe aumentare le sanzioni stradali a chiunque venga beccato alla guida di un veicolo altamente inquinante. Sotto: uno scorcio sull'area naturalistica del Parco Fluviale del Chienti su cui verrà costruito il nuovo ponte ciclabile
sotto: "Shopping in Bici? Perché no?" con i nuovi percorsi ciclabili si arriva in breve tempo e con poche pedalate al Quartier Generale Outlet Griffes CESARE PACIOTTI (vicino al Torrione Medievale voluto da Papa Pio II nella metà del '400) e da TOD'S dei Della Valle (vicino all'altro luogo delle Fede per il Turismo Religioso Santa Croce)
si pubblica uno stralcio sul discorso conclusivo del G7 (presidenza di turno U.K.)
Pubblicato il 21 maggio 2021
«Noi, ministri del G7 responsabili per il clima e l'ambiente, ci siamo riuniti il 20-21 maggio 2021. Mentre continuiamo ad affrontare la pandemia in corso, riconosciamo con grave preoccupazione che le crisi senza precedenti e interdipendenti del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità rappresentano una minaccia esistenziale per la natura, le persone, la prosperità e la sicurezza. Riconosciamo che alcuni dei principali fattori trainanti della perdita di biodiversità globale e del cambiamento climatico sono gli stessi che aumentano il rischio di zoonosi, che può portare a pandemie. La Commissione sottolinea la necessità di un'azione urgente e concreta per procedere verso la sostenibilità globale, mitigare e adattarsi ulteriormente ai cambiamenti climatici, nonché arrestare e invertire la perdita di biodiversità e il degrado ambientale. Riconosciamo che il cambiamento climatico e la salute dell'ambiente naturale sono intrinsecamente collegati e garantiamo che le azioni che variamo massimizzino le opportunità per risolvere tali crisi in parallelo».